lunedì 30 aprile 2012

Una sera, guardando un film insieme. Rassegna di cinema che riflette sulla condizione umana.


I film saranno “all’asta”: proporremo 4 titoli e insieme sceglieremo quale vedere.
2° serata: giovedì 3 maggio 2012 // ore 21.30



1 - Mare dentro
Regia: Alejandro Amenábar - 2004
Tratto da una storia vera, la pellicola, incentrata sul tema
dell'eutanasia, narra la vicenda di Ramón Sampedro, un
uomo costretto a letto a causa di un grave incidente: un tuffo
da uno scoglio che lo ha lasciato tetraplegico.
Per Ramon "una vita che elimina la libertà non è vita".

2 - Qualcuno volò sul nido del cuculo
Regia: Miloš Forman - 1975
La vicenda si svolge all'interno dell'Ospedale Psichiatrico di
Stato di Salem (Oregon). Lì giunge, da un campo di lavoro
carcerario americano, Randle Patrick McMurphy a colloquio
con il primario. Il Dottor Spivey spiega a McMurphy che
dovrà essere trattenuto nell'ospedale psichiatrico per essere
vagliato, cioè per determinare se la sua malattia mentale sia
reale o simulata.

3 - Sacco e Vanzetti
Regia di Giuliano Montaldo - 1971
1920, USA: a seguito di un attentato attribuito al movimento
anarchico vengono rastrellati numerosi italiani. Nicola e
Bartolomeo sono trattenuti con l'accusa di rapina a mano
armata ed omicidio. Il processo evidenzia la loro innocenza e
la volontà delle autorità statunitensi di compiere un gesto di
rappresaglia politica, condannando a morte i due anarchici
italiani.

4 - Il pianeta verde
Regia di Coline Serrau - 1996
Su un pianeta lontano e sconosciuto ai terrestri le persone
vivono in armonia con sé stessi e con la natura. Anche loro
sono passati per l'era industriale ma dopo averne saggiato
la decadenza, hanno preferito abbattere gerarchie, industrie
e tutto ciò che rappresentava l'epoca dello sfruttamento.

M Flaminio - Via Flaminia, 26 (dentro il cortile a sinistra)


Nessun commento:

Posta un commento